Pista ciclabile Treviso-Ostiglia: Vicenza non ha perso il treno
Tuttinbici esprime grande soddisfazione per questo primo importante traguardo che giunge dopo anni di sollecitazioni e manifestazioni da parte di tutte le Associazioni FIAB del Veneto .
Il 12 febbraio 2009 è stato firmato il Protocollo d'Intesa Preliminare tra la Provincia di Vicenza e i Comuni di Grisignano di Zocco, Montegalda, Nanto, Castegnero, Mossano, Barbarano, Villaga, Sossano e Orgiano per la realizzazione della Pista Ciclabile Treviso-Ostiglia.
|
Leggi tutto...
|
|
Convocazione assemblea ordinaria 2009
Come già annunciato, sabato 21 febbraio 2009 alle 17.00 presso il Patronato Leone XIII in C.trà Vittorio Veneto, 1 Vicenza, si svolgerà l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione. Aspettiamo i soci e gli amici per riflettere sui risultati del 2008, individuare obiettivi e programmi per il 2009 e rinnovare le cariche sociali.
Interverranno Ennio Tosetto, Assessore alla Mobilità e ai Trasporti del Comune di Vicenza e Michele Mutterle, referente di Tuttinbici presso il Gruppo Mobilità Ciclistica.
Facciamo il possibile per esserci: insieme possiamo far crescere l'Associazione e ottenere gli interventi indispensabili per rendere Vicenza una città “amica della bicicletta”.
|
Leggi tutto...
|
|
Rotatoria di Ponte degli Angeli: le nostre proposte
Dopo che la Polizia Locale ha multato alcuni ciclisti che cercavano di arrangiarsi alla meno peggio, da qualche mese sulla rotatoria che domina il Ponte degli Angeli a Vicenza si è aperto un dibattito che ha trovato ampio spazio sulla stampa locale.
Come associazione che si occupa di mobilità ciclistica ci sembra doveroso rendere note le proposte di Tuttinbici sulla questione, contenute in un documento curato dalla nostra Commissione Tecnica nell'aprile 2008 (quindi prima che il "caso scoppiasse") e firmato dal suo coordinatore Michele Mutterle.
|
Leggi tutto...
|
|
Cammina, pedala !
La FIAB, attraverso la sua sezione Bimbimbici - Progetto Scuola, ha
realizzato una dispensa per aiutare gli insegnanti a diffondere presso
i ragazzi i concetti di mobilità sostenibile, benessere delle persone e salute dell'ambiente.
L’opera desidera essere un guida alternativa per far prendere
coscienza che un miglioramento della vivibilità dell’ambiente urbano è
possibile anche a partire da una mobilità sostenibile e sicura, da
condividere con i bambini in ambito scolastico.
Si tratta di un nuovo approccio alla tradizionale (e sempre
benemerita) Educazione alla Sicurezza Stradale, che oltre ad occuparsi
del rispetto delle regole introduce le condizioni per il benessere
delle persone e dell’ambiente. La guida è composta da una
presentazione che approfondisce le tematiche più significative, la
metodologia da seguire e spiega gli obiettivi generali.
|
Leggi tutto...
|
|
Progetto bici e scuola, nasce un sito FIAB specializzato
La FIAB, principale organizzazione italiana no-profit da oltre
vent'anni attiva nel diffondere la cultura della mobilità ciclistica,
ha recentemente creato un nuovo sito internet (www.fiab-scuola.org)
espressamente dedicato alla promozione della bicicletta in ambito
scolastico e pensato come importante servizio per operatori ed
educatori.
Il sito Internet e le più recenti buone pratiche in materia saranno
presentate il prossimo 14 e 15 febbraio 2009 a Lodi, in un convegno
nazionale organizzato dalla stessa FIAB (in collaborazione con la
locale Provincia e l'associazione Ciclodi) intitolato La bicicletta fa scuola. Rivolto a gruppi, addetti ai
lavori, studenti e genitori, esso si propone di comunicare i concetti base della mobilità
sostenibile e della ciclabilità scolastica. La partecipazione è gratuita previa registrazione. Il programma dettagliato è scaricabile qui.
|
Leggi tutto...
|
|
Niente più vacanze in Italia per i cicloturisti stranieri
Vietato portare le bici al seguito sui treni Cisalpino, tra Italia e Svizzera
Arrivano le prime proteste: "Andremo altrove!"
Il Presidente della FIAB: "Ci facciamo male da soli"
|
Leggi tutto...
|
|
Punti critici: segnalazioni all’Assessore
Abbiamo recentemente
incontrato l’Assessore alla Mobilità e ai Trasporti del Comune di
Vicenza Ennio Tosetto e gli abbiamo consegnato una lettera che elenca
una serie di nodi critici per la circolazione urbana delle biciclette.
Accogliendo
con interesse queste segnalazioni e concordando con molte di esse,
l’Assessore ci ha promesso di attivarsi nel più breve tempo possibile
per soddisfare le nostre richieste, a partire da quelle più urgenti.
Leggi la lettera .
|
Leggi tutto...
|
|
Festa di fine anno
A conclusione dell'anno sociale 2008, Tuttinbici si ritrova sabato 29 novembre alle ore 19.00 presso il Patronato Leone XIII di Vicenza per una festa aperta a tutti: simpatizzanti, amici, parenti.
Passeremo una serata insieme con l'accompagnamento musicale di
Rita e Paolo, i momenti più belli delle gite 2008 nelle foto di Franco
e altre sorprese...
|
Leggi tutto...
|
|
Assicurazione FIAB, l'unica in Italia
È pienamente operativa l'assicurazione nazionale Fiab destinata alle
associazioni aderenti e ai loro soci. I termini sono molto vantaggiosi,
senza paragoni con nessun'altro strumento finora a disposizione di
altre federazioni. Anche perché, non essendo in alcun modo agonistica,
la nostra attività comporta meno rischi per una compagnia assicuratrice.
Leggete i dettagli.
Tuttinbici
FIAB Vicenza dà a tutti i propri soci l'assicurazione per la
Responsabilità Civile valida per un anno, 24 ore su 24 e in tutti i
paesi europei, contro i danni procurati ad altri andando in bicicletta.
Un motivo in più per aderire a Tuttinbici.
Le iscrizioni per il 2009
sono aperte.
|
Leggi tutto...
|
|
|